
Internet non si sta più affiancando ai cosiddetti mainstream ma li sta lentamente sostituendo.
Gianroberto Casaleggio – Web Guru
Privacy Policy
Internet non si sta più affiancando ai cosiddetti mainstream ma li sta lentamente sostituendo.
Gianroberto Casaleggio – Web Guru
Non puoi vendere nulla se non puoi raccontare nulla.
Beth Comstock – Business innovation General Elctric
@bethcomstock
Solo. Essere. Utili
Jay Baer – American Marketing Consultant
@jaybaer
Ecco un esempio di storytelling. Cosa ci racconta in questo video l’azienda Budweiser? Non parla di birra, non parla della sua storia e non parla nemmeno di quanto l’azienda fa del bene al mondo. E’ subito evidente a tutti che non c’è volontà di vantarsi o di affascinare i potenziali clienti.
In questo spot l’attrice Helen Mirren chiama “pillocks” (idioti) le persone che guidano dopo aver bevuto alcolici e dice loro “Se il vostro cervello è stato donato alla scienza, la scienza dovrebbe ridarvelo”. Ad un certo punto cambia tono di voce, che diventa amorevole, e parte una musica serena e l’attrice invita questi “pillocks” a pensare al bene degli altri ed a quello del loro stesso futuro.
Con questo spot Budweiser non vuole affascinare e convincere nessuno...
Intro: in questo articolo riporto la definizione generalista di Wikipedia e poi ne fornisco una più personale ed approfondita.
Cominciamo con il leggere la definizione che troviamo sul web:
Lo ‘storytelling’ è l’atto del narrare, È una metodologia che usa la narrazione come mezzo creato dalla mente per inquadrare gli eventi della realtà e spiegarli secondo una logica di senso. L’atto del narrare, nello storytelling, si ritrova nell’esperienza umana e si può rappresentare in varie forme (individuali o collettive) che connettono pensiero e cultura…...
Chiedere permesso nel marketing trasforma gli estranei in amici e gli amici in clienti leali
Seth Godin – Etrepreneur & Marketer
@ThisIsSethsBlog
Educa ed informa invece di interrompere e vendere.
David Meerman Scott – Marketing Guru
@dmscott
Quanto è bella la pubblicità durante i film! E le telefonate a casa di telemarketing? Non aspettiamo altro! Se dedichi le stesse energie che usi per disturbare qualcuno e convincerlo di qualcosa, per informarlo ed educarlo quando ne ha bisogno moltiplicherai i tuoi risultati.
A breve scriverò un articolo che parlerà dei casi in cui l’ecommerce ha successo. Tenterò anche di spiegare perchè molti siti di commercio elettronico non hanno successo. Vi illustrerò l’how to per sviluppare un ecommerce di successo e le strategie utilizzate dai più famosi digital marketers italiani e mondiali. Elencherò le motivazioni per cui vale la pena aprire un’ecommerce ed avere successo e quelle per cui è meglio non farlo. Potrete capire perchè un ecommerce ha successo e perchè no.